TABELLINO

Lingotto

Squadra

Atempo

3 Goal 0
0 Ammoniti 0
0 Espulsi 0
5 Sostituzioni 5
52% Possesso Palla 48%
Clemente-Barbalucca-Gavatorta Reti  

                  COMMENTO         
PAGELLE

TRE PERE E TUTTI A CASA

Dopo il recupero amaro contro i Fedelissimo Granata di lunedì sera, i De Angelis’ boys affrontano in totale emergenza un Atempo discreto e si impongono con un 3 a 0 che non ammette repliche.

Privi di Neri, De Luca, Giorgio, l’allenatore – giocatore De Angelis, Hajdarevic, con Aurora dolorante in panchina, l’11 rossoblù lancia nella mischia il neo acquisto Esposito e il redivivo Barbalucca per un 4-4-2 che inverte la tendenza delle ultime uscite, in cui era stato preferito un centrocampo più coperto a 5. A centrocampo, Turano si riprende il 10 e il centro del palcoscenico, in coppia con uno scoppiettante Ventrella.

L’Atempo si dimostra subito volenteroso, e Antonello deve subito scaldare i pugni. I lingottiani però non si arrendono, e dopo due spunti di Vitale in area passano con un colpo splendido del capitano Clemente, una palombella che soffice si appoggia sul palo più lontano.

Il secondo tempo si apre con una difesa messa sotto pressione immediatamente dal temibile 9 avversario (in più occasioni Armano e Boscolo devono mostrare i muscoli) ma praticamente chiudono il match con una punizione splendida di Barbalucca, che infila il portiere da posizione impossibile. A completare il punteggio, il rientrante Gavatorta che approfitta di un’ingenuità della difesa avversaria e insacca con un diagonale di collo pieno.

Ora la zona retrocessione è più lontana, e si può cominciare a pensare in grande

 

ANTONELLO 7,5: gli avanti avversari non sanno più a che santo votarsi. Zio ‘Ntunello si esibisce in almeno 4 parate decisive una più bella dell’altra, rendendo possibile lo 0 alla casella “goal Atempo” sul tabellino. SPLENDENTE

ESPOSITO 6,5: parte con il freno a mano tirato, cresce nel secondo tempo anticipando di testa e di piede. Non paga lo strapotere fisico contro gli omoni del reparto offensivo avversario, sfruttando la sua leggerezza per batterli in velocità. CARLA FRACCI

ARMANO 7: un’altra prova superlativa per il Nesta rossoblu, autore di una gara maiuscola tutta fatica e qualità. Splendidi alcuni anticipi, mix di tenacia, astuzia e tecnica da vecchio difensore alla Grella. POTENTE

BOSCOLO 6,5: mezzo punto in meno per un’ammonizione che gli costa una squalifica evitabile. Perfetto dal punto di vista tattico, diligente nel dirigere una difesa rattoppata. LEADER

CLEMENTE 7: voto frutto di una media fra il goal (9) e un secondo tempo che lo vede autore di falli ai limiti del regolamento e dell’area (5). Finisce esaurito di energie psicofisiche, ma almeno può essersi tolto la soddisfazione di aver siglato uno dei goal più belli del campionato. PINROSINA

BERNARDINI 6,5: in ombra rispetto ai match della scorsa settimana, dove aveva fatto sentire il suo peso anche in fase offensiva. Cerca più volte lo scambio in velocità ma dalla sua parte era più partita di contenimento che non di sgrobbate atte ad offendere. SACRIFICIO

TURANO 7: rientra carico di un numero importante (il 10) e di voler dimostrare il proprio valore. Ci riesce in un match difficile, combattendo e non facendo sentire al gruppo la latitanza di De Angelis. MURAGLIA

VENTRELLA 7: picchia e le prende, randella e non molla, Gigio è sempre lui: talento e grinta. Non molla un pallone, non lascia un metro agli avversari, si propone su punizione e in mischia. OVUNQUE

VITALE 7: partita di grandissimo sacrificio per un centrale di centrocampo prestato alla fascia destra. Si propone, tenta di entrare fra i marcatori in più occasioni (il palo gli nega il goal). Una soluzione in più per mister De Angelis. DUTTILE

BARBALUCCA 7,5: sarà perché sta bene, sarà perché questo CSI è un buon gruppo, Barbashearer entra in campo e mette in luce tutte le sue qualità: dribbling di finezza, scambi intelligenti, e soprattutto una perla su punizione che da molto non gli si vedeva compiere su questi orizzonti. Teniamocelo stretto. RINATO

CIELO 6,5: il roccioso attaccante rossoblu prende botte da orbi, fino a uscire per infortunio provocato dall’ennesimo intervento scriteriato. Fino a quel momento, buoni spunti e tanta volontà. FEDELE ALLA LINEA

GAVATORTA 6,5: entra e segna un goal più per il morale che per il risultato finale, che dedica a tutti i suoi ritrovati compagni di squadra. DEDICATO A TUTTI QUELLI CHE…

Vezeteu, Aurora: sv