Cit Turin-Lingotto
TABELLINO

Cit Turin

Squadra

Lingotto

0 Goal 4
3 Ammoniti 2
Covello-Ghietti
0 Espulsi 1
Toscano
3 Sostituzioni 3
38% Possesso Palla 62%
  Reti  


FORMAZIONE   COMMENTO
Data:07/09/03  Modulo:4-4-2
1 Antonello 6.5
2 A.Giagnoni 7
3 Covello 5.5
4 Meloni 5.5
5 Pascali 5
6 Toscano 6
7 Ventrella 6.5
8 Ghietti 5.5
9 Russo 6.5
10 Carulli 6
11 R.Chił 6
13 M.Giagnoni  
14 Borlengo 6.5
15 Morea  
16 Ghidini 6
17 A.Chił 6
All.: Meloni Salvatore

MENO DUE

L'era Meloni II ricomincia esattamente come era cominciata due anni orsono, ovvero con un pareggio a reti bianche.
Lo spettacolo offerto dalle due compagini e' stato tutt'altro che esaltante, ed un modesto Cit Turin, fresco di retrocessione dalla prima cat. e' riuscito a portare a casa un punto che invece sta un po' stretto ai rossoblu' del Passo Buole che possono recriminare per aver buttato al vento i primi due punti della stagione.
Nel primo tempo il Lingotto schierato con un classico 4-4-2 si e' dimostrato particolarmente impacciato in fase d'impostazione con un gioco prevedibile e molto lento a centrocampo, il Cit Turin dal canto suo ha fatto la sua onesta partita cercando di far valere il suo agonismo a discapito del minor tasso tecnico rispetto agli avversari, le azioni da gol del primo tempo sono due, una per parte, prima Antonello respinge con i piedi un tiro del centravanti di casa dopo un pericoloso contropiede (sara' questa l'unica parata dell'incontro per il portiere rossoblu') e poi il bomber Russo inventa una giocata in mezzo all'area colpendo il palo con una spettacolare rovesciata. Dopo l'intervallo il Lingotto sembra entrare lentamente in partita, ed anche grazie agli ingressi di Borlengo, A.Chiu' e Ghidini la squadra si fa spesso pericolosa, ci provano Ventrella su punizione (piu' che positivo il suo esordio in rossoblu'), Russo due volte e A.Chiu' ma senza successo. Finisce 0-0 e con il Lingotto ridotto in 10 a causa dell'espulsione di Toscano, domenica arrivera' al Passo Buole il Borgaretto, squadra data tra le favorite alla vittoria finale del campionato, staremo a vedere di pasta e' fatta la Meloni-band.

 

UOMO SKY:

Giagnoni Alessandro (1)

UOMO FANTASMA:

Pascali Pier (1)
PAGELLE

ANTONELLO 6.5: Compie una sola parata ma importante perche' salva il risultato, poi per il resto dell'incontro rimane IN LICENZA.

GIAGNONI A. 7: Il migliore in campo, la sua forma fisica e' invidiabile, dimostra corsa, tempismo, eleganza e precisione. SWATCH.

COVELLO 5,5: I suoi problemi fisici evidentemente lo attanagliano ancora visto che fatica non poco a tenere gli avversari che arrivano dalle sue parti. IN RITARDO.

MELONI M. 5,5:Dovrebbe tenere il pallino del gioco ma le sue iniziative sono imprecise e prevedibili, anche in fase d'interdizione appare poco efficace. BOLLA DI SAPONE

PASCALI 5: Da lui ci si aspetta sempre un qualcosa in piu', eppure dopo un primo tempo dove svolge il suo compitino, appare completamente nel pallone nella ripresadove sbaglia innumerevoli anticipi. IMBARAZZANTE.

TOSCANO 6:Torna dopo oltre un anno d'inattivita' dimostrando sempre il suo grande tempismo e la sua grinta, cala come comprensibile nella ripresa. IN RODAGGIO.

CHIU' R. 6: Svolge insolitamente piu' un lavoro di quantia' che di qualita', spingendosi spesso sulla linea di centrocampo cercando palloni giocabili. OPERAIO.

VENTRELLA 6,5: A centrocampo sembra avere una marcia in piu', conquista palloni e corre per tre anche se a volte esagera nel portar palla. Pericoloso nei calci piazzati. RINGHIO.

RUSSO 6,5: appare come al solito abbandonato la' davanti, ma appena ha un pallone giocabile sono dolori per gli avversari che spesso devono ricorrere alle maniere forti. Splendida la rovesciata che finisce sul palo. OBA OBA.

CARULLI 6: Il capitano gioca come al solito una partita tutta cuore e corsa, pur non essendo ancora al top della forma cerca di dare profondita' alla squadra riuscendoci a tratti. SBIRULINO

GHIETTI 5,5: Si vede poco, ma non per colpa sua, corre molto ma spesso a vuoto in quanto i compagni non lo vedono quasi mai ed e' cosi' costretto a procurarsi qualche pallone sulla linea mediana. ABBANDONATO.

BORLENGO 6,5. Entrato al posto dello spento Covello, da' freschezza sulla fascia sinistra assicurando una spinta costante. Sembra in ottime condizioni atletiche. PROMOSSO.

CHIU' A. 6: Entra per dare qualcosa in piu' in fase offensiva, a volte ci riesce facendo assaporare agli avversari le sue prelibatezze marine ma purtroppo si ferma AGLI ANTIPASTI.

GHIDINI 6: Chiamato in causa per dare un po' di ordine alla manovra rossoblu' nel momento di maggior pressione della squadra ci riesce diligentemente. PREZIOSO

MR. MELONI 6: I cambi sono arrivati tardi ma perlomeno sono stati azzeccati visto il rendimento dei neo-entrati. Latita un po' troppo la manovra sulle fasce, da sempre pezzo forte del gioco del mappa. CORAGGIO