Lingotto-Sanremo
TABELLINO

Lingotto

Squadra

Sanremo 72

1 Goal 3
2
Barbalucca-Giagnoni A.-Pascali-Benincampi
Ammoniti 3
1
Pascali
Espulsi 0
3 Sostituzioni 3
40% Possesso Palla 60%
Barbalucca Reti  


FORMAZIONE   COMMENTO
Data:17/04/04  Modulo:4-5-1
1 Ferro 6.5
2 Catagnoti 7
3 Pascali 5
4 Covello 5.5
5 A.Giagnoni 6
6 Benincampi 6.5
7 Barbalucca 7
8 Hajdarevic 6.5
9 Guarino 6.5
10 Carulli 6
11 Peretti 6
12 Antonello  
13 Ghietti 6
14 Clemente  
15 Borlengo s.v.
16 Tono F.  
17 Antonello s.v
All.: Clemente Tony

BOTTE DA ORBI

Doveva essere una partita tranquilla e serena, viste le premesse e visto che la situazione di classifica delle due squadre era consolidata con il Sanremo lanciato verso la promozione in prima categoria e il Lingotto quasi salvo matematicamente e deciso di giocarsela comunque. Gli ospiti si presentavano in modo sgarbato e snobbante manco fossero il Milan e pensavano di poter fare un boccone del Lingotto come sempre rimaneggiatissimo, ma poco dopo capivano che di fronte si trovavno una squadra tosta e tatticamente ordinata che con un pressing asfissiante li metteva in crisi. Infatti poco dopo i padroni di casa passano in vantaggio con uno splendido colpo di testa di Barbalucca imbeccato da Hajdarevic, e subito dopo lo stesso puntero rossoblu ha l’occasione di chiudere il conto ma dopo aver ottimamente saltato il portiere colpiva il difensore appostato sulla linea di porta. A quel punto gli ospiti capiscono che con i rossoblu non si scherza e cominciano a giocare un calcio piu attento e basato sul possesso palla, trovando il gol del pareggio nel recupero del primo tempo. La ripresa scorre sul copione del primo tempo, Lingotto guardingo il Sanremo inconcludente, fino a quando Pascali non viene espulso per doppia ammonizione e poco dopo gli avversari trovano il gol del vantaggio. Nel finale è stato l’arrembaggio dei rossoblu fino a quando la partita non è stata interrotta dalla rissa furibonda finale già documentata da tutti i giornali e nella quale Ghietti ha riportato un trauma cranico commotivo perché colpito da una scarpata in faccia quando era privo di coscienza!! E poi lesioni a Giagnoni e Antonello che hanno passato la notte in pronto soccorso. E nonostante ciò il loro mister ha dichiarato di aver visto “delle spranghe di ferro”  sugli spalti. Incredibile                               

 

UOMO SKY:

Barbalucca Roberto (1)

UOMO FANTASMA:

 
PAGELLE

FERRO 6,5 Para il parabile e nel finale diventa anche pericoloso in avanti. MULTIUSO

CATAGNOTI 7 Gioca un partitone contro avversari che hanno il doppio dei suoi anni. CORAGGIOSO

PASCALI 5 Non gioca male, ma la sua espulsione pesa come un macigno. COLPEVOLE

COVELLO 5,5 Sulla sua parte agisce l’avversario piu veloce e incisivo, tanto è vero che nella ripresa Giagnoni è costretto a cambiare la posizione con lui. DISIDRATATO

BENINCAMPI 6,5 Parte a rilento, ma poi sfodera un paio di chiusure e accelerazioni degne di Flash.DIESEL

A.GIAGNONI 6  Nel primo tempo gioca piu avanzato e spinge discretamente nella ripresa da una mano nella zona di Covellari.VERSATILE

BARBALUCCA 7 Un partitone. Segna un gol meraviglioso di testa e ne sfiora un altro con un’azione personale. HABEMUS BARBAM

HAJDAREVIC 6,5 Con Carulli a fianco rivive la storia del Lingotto, pesca Roby su punizione e alla fine è costretto a fare il suo mestiere con i compagni di squadra. E.R. MEDICI IN PRIMA LINEA

GUARINO 6,5 Lasciato spesso al suo destino, ma lui corre per tre mandando spesso per funghi i diretti avversari. NUMERI

CARULLI 6 Al rientro dopo un lungo stop, si mostra fisicamente presente e da corsa e qualità ad un centrocampo martoriato da assenze. CONDOTTIERO

PERETTI 6 All’inizio ha paura a spingere fino in fondo, ma con il passare della gara prende sempre più coraggio e finisce in crescendo. CURSORE

GHIETTI 6 Per la prima volta nella stagione non parte titolare ma questo non gli pesa anzi lo stimola. Purtroppo alla fine finisce in ospedale. CICCIO IL MAGNO

BORLENGO sv Non ha molto tempo di mettersi in evidenza. E VA PISC!

ANTONELLO A. sv Vedi Borlengo

MR CLEMENTE 7 Dona alla squadra una grinta incredibile, incita i ragazzi fino alla fine e non molla mai. GRANDE