TABELLINO

Wolfers Pecetto

Squadra

Lingotto

0 Goal 1
0 Ammoniti 2
(Ferrero-A.Giagnoni)
0 Espulsi 1
(R.Chiù)
3 Sostituzioni 3
55% Possesso Palla 45%
******** Reti Russo

Formazione:

Data:18/10/03  Modulo:3-4-3
1 Ferro 4
2 Morea 6-
3 Pascali 7
4 Ferrero 5.5
5 Peretti 5.5
6 A.Giagnoni 6.5
7 R.Chiù 4
8 Aurora 5.5
9 Russo 7
10 Carulli 6
11 Ghietti 4
16 Borlengo 6.5
13 Covello  
14 Cielo 6
15 M.Giagnoni  
17 Barbalucca  
18 Hajdarevic 6-
All.: Clemente

UOMO SKYà  Pascali Pierdomanico (2)

**tra parentesi il numero delle statuette già vinte in stagione

Commento:

IL DESTINO

Ciò che il destino toglie il destino restituisce. Si potrebbe sintetizzare cosi questa vittoria della prima squadra del Lingotto sul campo del W.Pecetto ,che va a compensare il pugno di mosche trovatosi tra le mani contro il Dora Lucente dopo un’ottima prestazione. E’ stata una partita francamente brutta anche se giocata su un terreno che poteva e doveva favorire il maggior tasso tecnico dei rossoblù. Il mister Clemente propone una formazione a trazione anteriore, con tre punte di ruolo più due centrocampisti offensivi come Aurora e Carulli, ma i risultati stentano ad arrivare ed il gioco è scialbo. I tre punteri si mettono in linea e si calpestano i piedi e la corsia di destra diventa una prateria che per fortuna non viene seminata dagli avversari con un evidente disagio tattico di Aurora che uscira all’intervallo. Si capisce che la giornata non è la migliore e che bisogna raccogliere quello che viene, ma per fortuna la dea bendata strizza un occhiolino alla troup di Clemente perché i padroni di casa colpiscono due legni e reclamano per un evidente fallo di mano in area di rigore di Morea, per fortuna non sanzionato dall’arbitro. Oltre alla pochezza di gioco, ci si mettono anche Ghietti e Ferro a litigare come i bimbi dell’ asilo che fungerà come movente per l’uscita dal campo dello stesso bomber rossoblù, sinceramente in brutto stile. Solo verso la fine , quando per l’espulsione di R.Chiù si rimane in 10,si intravvedono lampi di luce per le aquile azteche che raccolgono il massimo con il minimo sforzo, con un gol bellissimo del bomber tascabile Russo  che si gira in un fazzoletto ed esplode un diagonale imparabile dentro l’area di rigore. Alla fine grande gioia e grande consapevolezza che le partite vinte in giornate cosi sono oro colato, un oro che ci servirà per costruire quello che vogliamo tutti….UN LINGOTTO D’ORO

Pagelle: 

FERRO 4 Salvato due volte dal palo, non pare sicurissimo sulle uscite alte , ma fa il suo senza lode ne infamia, però rovina tutto con la scenata con Ghietti. ACERBO

MOREA 6- Fumato regolarmente dal numero 9 avversario ed un giochino da pallavolista nell’area lo accusano, ma lui si riscatta parzialmente con un numero impressionante di palloni presi con la zucca. CONTO ARANCIO

PASCALI 7 Continua il momento magico del neoacquisto  rossoblù che si improvvisa una piovra salvando il salvabile d’avanti a Ferro e mostrandosi ancora un muro per gli avversari. OCTOPUS

FERRERO 5,5 In giornata decisamente no, sbaglia molti lanci e anche le giocate più semplici per lui diventano difficili. Certo è che quando manca il fosforo del centrocampo questo ha inevitabilmente risvolti sul gioco della squadra. SVUOTATO

PERETTI 5,5 Niente di particolare la sua prestazione. Non spinge come dovrebbe e contiene molto, anche se dalla sua parte non sono arrivati i pericoli da lui ci aspettiamo tutti molto di più. AL LAVORO

A.GIAGNONI 6,5 Se togliessimo l’ennesima ammonizione stupida, si potrebbe dire che abbia fatto un partitone. Le chiusure tuttosommato erano puntuali e a quelle si va ad aggiungere un salvataggio sulla riga del gol che poteva dare il pareggio ai Wolf. TARRISSIMO

R.CHIU’ 4 Una giornataccia la sua. Gia non era l’autore di una prestazione eccellente, pensava che non bastasse facendosi cacciare per un fallo intenzionale sotto gli occhi dell’arbitro che lo espelle senza mezzi termini. CHE DIRE?

AURORA 5,5 Abbiamo gia sottolineato la sua sofferenza tattica, anche se non sembra lui il responsabile della disorganizzazione in mezzo al campo. Vorrebbe ma non riesce. IN PANNE

RUSSO 7 Dopo un clamoroso gol divorato nel primo tempo, si come un punto di riferimento continuo ai compagni che lo cercano con insistenza, e lui ringrazia con un gol splendido. CASTIGATORE

CARULLI 6 Certo, se guardassimo se ha fatto la differenza in campo, la risposta sarebbe no, ma con la sua grande generosità riesce a coprire una giornata di scarsa vena. CORRIDORE KENIOTA

GHIETTI 4 In campo non demerita e lotta , ma una scena come quella verso Ferro, anche se aveva ragione non può esistere soprattutto in uno sport di squadra. COLPEVOLE COMUNQUE

BORLENGO 6,5 Dopo l’ingresso fatica un po, ma verso la fine diventa il classico uomo in più offrendo la palla gol a Russo e andando personalmente vicinissimo al secondo. SENZA NEGHER

HAJDAREVIC 6- Entra a freddo al posto di Ghietti e tuttosommatto fa il suo, alla fine si cala nel ruolo di terzinaccio per contenere quando la squadra rimane in dieci. FUTURO DA PORTIERE

CIELO 6  Un felice ritorno il suo, dopo mesi passati in caserma viene in campo con una voglia che spacca. Tocca 3 palloni e fa 2 rove. ACROBATA

MR CLEMENTE 5 Non si può sperimentare un modulo in campo dicendo alle tre punte “fate cosa volete” perché 1) non era provato in allenamento soprattutto per l’organizzazione 2)il centrocampo con tre centrali era inedito e sbalordito per tutto il primo tempo. Da lui si aspetta una risposta già da mercoledì con la dedica assoluta in campo ai suoi ragazzi e non agli arbitri e a coloro che vengono a raccontargli la propria vita durante gli allenamenti. FORZA NINO!!