TABELLINO
Dora Lucente |
Squadra |
Lingotto |
0 | Goal | 1 |
2 | Ammoniti | 3 (Morea-A.Giagnoni-De Angelis) |
1 | Espulsi | 0 |
1 | Sostituzioni | 3 |
38% | Possesso Palla | 62% |
Reti | Carulli rig.-Russo-M.Giagnoni |
Formazione:
Data:07/03/04 | Modulo:3-5-2 | |
1 | Ferro | 6.5 |
2 | Morea | 6.5 |
3 | Peretti | 7- |
4 | De Angelis | 6.5 |
5 | Pascali | 7 |
6 | A.Giagnoni | 6 |
7 | M.Giagnoni | 7.5 |
8 | Hajdarevic | 6.5 |
9 | Russo | 8 |
10 | Carulli | 7 |
11 | Barbalucca | 6.5 |
12 | Antonello | |
13 | Boscolo | |
14 | Bosso | 6 |
15 | Armano | 9 |
16 | Aurora | |
18 | Clemente | 6 |
All.: Clemente |
UOMO SKYà Russo Paolo ( 3 )
Commento:
VERDE SPERANZA
Se dovessimo definire il Lingotto con un colore, sicuramente in questo momento sarebbe il verde, che rappresenta la speranza che è stato vivacemente rilucidato, dopo l’opaco pareggio contro il Wolfers, da una vittoria bella e convincente sul campo del Dora Lucente che ha messo in evidenza quanto sia importante il gruppo per questa squadra. SI, perché era una formazione largamente rimaneggiata rispetto a quella standard ma che ha saputo sopperire alle qualità di alcuni individui con un bel gioco di squadra che ha messo al tappeto i modesti avversari e che ha confermato quanto l’impegno e la condizione mentale della squadra siano elementi fondamentali per riacciufare quella zona che ci compete e che vogliamo a tutti costi. Abbiamo detto della bella prestazione dell'organico intero, ma questa è stata impreziosita da giocate dei singoli che hanno deliziato il numeroso pubblico sugli spalti. I blau grana hanno chiuso la pratica già dopo venti minuti, con un uno due micidiale firmato da Carulli su rigore commesso su Russo e da un gran gol dello stesso bomber dal limite che hanno steso il Dora. Nella ripresa si è vista più tranquillità dei rossoblù che gli ha permesso di andare più volte vicino al gol, che è puntualmente arrivato grazie ad una discesa di M.Giagnoni degna di Eurostar che si è bevuto tutta la retroguardia in velocità e ha depositato in rete facendo il gesto del cucchiaio nella mine. Dopo i cambi si sono visti anche gli esordi di Clemente e Armano che hanno messo da parte i panni degli invasati per offrire tutta la loro grinta in campo. Clemente ha avuto anche l’occasione di segnare su rigore ma la fortuna non l’ha assistito. Insomma, è stata una giornata positiva in tutto e per tutto…e dire che era mattina. Domenica contro il Michelin si gioca di nuovo alle 10.30,speriamo che il trend positivo continui. BRIDGESTONE
Pagelle:
FERRO
6,5 Nonostante la sua mattina passi tranquilla e sonnolenta, quando c’è
bisogno lui dimostra di esserci e questo dà sicurezza a tutta la squadra.
BEBEMAS
MOREA
6,5 Dopo il sabato pomeriggio scialbo, Ninino dimostra che era solo un
piccolo abbaglio, tirando fuori dal cilindro chiusure di ottima fattura
nonostante i suoi 30 anni portati benissimo tra l’altro. NULLO A PES3
PASCALI
7 Una partita perfetta la sua, puntuale e preciso come i vigili che mettono
le multe alle macchine in divieto di sosta, chiude tutto ed è dappertutto,
spingendosi anche volentieri in avanti per cercare la gloria personale. 33 EURO
DE
ANGELIS 6,5 Per tutto il primo tempo è costretto a fare addirittura il
terzino, lui che ha ottimi piedi e che nella juniores era una seconda punta.
Siccome sa giocare a pallone si adatta anche a questo, ma quando esce è
stravolto. OSSIGENO
A.GIAGNONI
6 Troppo sicuro nei suoi mezzi, rischia nel primo tempo alcuni dribbling da
brivido che per fortuna non vengono tramutati in gol dagli avversari. ESAGERATO
PERETTI
7- Continua la sua crescita progressiva sulla fascia sinistra. L’unica
cosa che deve ancora sconfiggere è la paura di sbagliare che lo porta a
liberarsi troppo presto dal pallone e questo non è sempre un bene. FRECCIA IN
SU
M.GIAGNONI
7,5 Il ragazzo lo aveva promesso, andrò a dormire presto…detto fatto, e
guarda a caso sfodera una partita memorabile dettando i passaggi da subito e
coronando il tutto con un gol strepitoso che libera la sua gioia e accende il
fornello della mine. DADO VEGETALE
HAJDAREVIC
6,5 Parte bene, ordinato e combattivo dando il la dell’azione del primo
gol. Si alterna con Barbalucca nel supportare Russo e gestisce cosi le forze
fisiche. Nel secondo tempo cerca le giocate di fino non riuscendoci molto.
RIGENERATO
RUSSO
8 Una spina nel fianco, un martello pneumatico che non molla mai e che è
sempre in agguato. Lo confermano il gol stupendo segnato con una staffilata dal
limite e i due rigori procurati. ER PRINCIPE
CARULLI
7 Da tempo non si vedeva un capitano cosi in vena, dal rigore trasformato,
ai lanci millimetrici, alle progressioni in velocità e tanto tanto altro. A
NO??
BARBALUCCA
6,5 Gioca in una posizione che gli si addice in pieno. Parte
da lontano per assistere Russo e gli offre l’assist del primo rigore.
Poi si cala un po’ nella tuta blu dell’operaio uscendo alla fine con il
vestito di Valentino. SENZA ELEGANZA
BOSSO
6 Scaccia finalmente la diceria che portava rogna e la squadra quando entra
ha un sussulto un po’ ironico toccandosi gli attributi, ma siccome di diceria
si trattava, il risultato finale lo ha confermato. ESORCISTA
ARMANO
9 A suo dire in venti minuti
che ha giocato ha fatto tutto lui, un quasi assist, un quasi gol, un quasi tiro,
ma l’unica cosa completa è stato un fallo sul portiere che hanno visto tutti.
UOMO QUASI
CLEMENTE
6 Nel giorno dell’esordio stagionale in prima squadra ha sui piedi la
possibilità di bagnarlo con un gol ma purtroppo il suo diaboliko sinistro lo
tradisce . Comunque per lui resta una giornata speciale. AMANPINO MANCINI
MR.CLEMENTE
7 Riscopre in questa giornata il vecchio sapore della vittoria associata al
divertimento, ritrovando molti ragazzi e ritrovandosi ragazzo anche lui tra
loro. SORRISO