TABELLINO
Lingotto |
Squadra |
Michelin |
1 | Goal | 1 |
2 (A.Giagnoni-Ferrero) |
Ammoniti | 2 |
0 | Espulsi | 0 |
3 | Sostituzioni | 3 |
57% | Possesso Palla | 43% |
Peretti | Reti | n° 8 |
Formazione:
Data:26/10/03 | Modulo:3-5-2 | |
1 | Ferro | 6.5 |
2 | Grella | 5.5 |
3 | Pascali | 6 |
4 | Ferrero | 5.5 |
5 | Peretti | 6.5 |
6 | A.Giagnoni | 6 |
7 | M.Giagnoni | 6 |
8 | Aurora | 6.5 |
9 | Russo | 5.5 |
10 | Carulli | 6.5 |
11 | Barbalucca | 6.5 |
12 | Andrisani | |
13 | Testa | |
14 | Boscolo | |
15 | Borlengo | s.v. |
16 | Garino | 6 |
18 | Hajdarevic | s.v. |
All.: Clemente |
Uomo Sky: Igor Peretti ( 1 )
Commento:
FERMATA MICHELIN
Quando una macchina fa diverse migliaia di chilometri deve fermarsi per fare un tagliando e rivedere i pneumatici. Ebbene il Lingotto, dopo una serie di partite con prestazioni altalenanti decide che è il momento di farlo, e per giunta non bada a spese montando quelli più cari, i Michelin appunto. La partita tra la compagine di Clemente e i “gommisti” gialloblù è stata un altalena di emozioni che poteva finire in ogni segno della schedina per quanto visto in campo ed è giunta a termine con un x che non è andato giù a nessuno, perché per i rossoblù può costituire uno scivolone con la perdita del contatto con la vetta della classifica e per gli ospiti una sirena di allarme in zona retrocessione. Comunque come già sottolineato, è stata una partita vibrante, intensa e piena di emozioni. Parte bene il Michelin, che nel giro di 20’ confeziona il gol del vantaggio e un’occasione al bacio fallita dal loro centravanti. Il Lingotto, che presentava Barbalucca a posto di Ghietti sembrava un po’ un diesel, che però ha reagito bene, raggiungendo il pareggio con un rigenerato Peretti che sfruttava un’indecisione del portiere avversario (Bud Spancer) dopo un bel tiro di Aurora. Il pareggio galvanizzava la squadra di casa che con una manovra tambureggiante ha poi insistito a lungo nelle fasi offensive andando vicinissimo al gol con l’ottimo Barbalucca e colpendo due pali con M.Giagnoni (gran tiro da fuori) e Hajdarevic (punizione). Le sortite offensive rossoblù chiaramente lasciavano spazi interessanti con un’occasione al bacio che ha visto di nuovo protagonista negativo il n°9 ospite , che fortunatamente non avendo mangiato a casa ha compensato in campo. Comunque tuttosommato si è visto un discreto Lingotto che non ha concretizzato quanto creato ma che può stare abbastanza sereno sul proseguo del campionato se continua ad esprimere questo tipo di calcio. In settimana ci sono stati segnali importanti da parte di Tony Clemente che ha letteralmente preso per mano la squadra e che non ha intenzione di mollare per nessun motivo, e allora NON MOLLIAMO NEANCHE NOI!!
Pagelle:
FERRO
6,5
Finalmente tranquillo e combattente, sembra una saracinesca e non uno Zingarelli.
Esce benissimo in più di un’occasione. CI VOLEVA TANTO?
GRELLA
5,5
Non aggressivo come al solito, si fa sorprendere in qualche occasione nei rari
attacchi avversari. Il Gladiatore rimane sul set cinematografico. CIAK
PASCALI
6
Ha alternato interventi buonissimi soprattutto nel primo tempo ad amnesie in
stile “ti dimentico” nel secondo. E’ sempre un pilastro però. SI E NO
FERRERO
5,5
Quello che ha impressionato della sua prestazione è stata la sua scarsa
precisione in quello che di solito è il pane per i suoi denti ovvero i
passaggi. Dalla sua, il grande aiuto alla difesa. IN OMBRA
PERETTI
6,5
Dopo le prime prestazioni poco convincenti, la cura Tony lo sta rimettendo a
punto. Spinge e copre nello stesso tempo e se si mette anche a segnare come ha
fatto domenica chi lo ferma più?! UN TRENO
A.GIAGNONI
6
Anche lui è meno sicuro del solito, ma non commette errori evidenti, purtroppo
ha fatto l’abbonamento mensile alle ammonizioni che gli costerà cara dato che
contro il Marcus non ci sarà. SINDROME ISTERICA
M.GIAGNONI
6
Dopo una nottata movimentata nel primo tempo rimane al Gabrio ma nel secondo
cambia passo e innesca il turbo, colpendo l’incrocio dei pali con una sassata
terrificante. FIDANZATO DI MARIA
AURORA
6,5
Le Roi gioca una partita molto duttile arricchita dai soliti colpi di classe che
lo contraddistinguono. Inoltre è suo il tiro che porta al gol di Peretti. CON
GRINTA!!
RUSSO
5,5
Il bomber tascabile non esce dalla tasca. Offre sponde importanti, gioca per la
squadra ma non punge, e quando non punge lui è sempre un problema. INGABBIATO
CARULLI
6,5
Un ottimo primo tempo del capitano in versione Keniota, che domina il
centrocampo e aiuta Peretti in copertura, cala alla distanza e finisce in apnea.
LEPRE
BARBALUCCA
6,5
Miglior partita in prima squadra di quest’anno. Le sue fiammate offensive sono
tante, ma la più bella si spegne sui guanti del portiere dopo un tiro al volo
bellissimo sul primo palo. CANTAUTORE
GUARINO
6
Un ragazzo classe 1986 esordisce in prima squadra senza timori e con tanta
grinta quasi da non crederci. Purtroppo non trova la via del gol, ma l’impegno
messo in campo è indiscutibile. FUTURO ROSSOBLU’
HAJDAREVIC
sv
Rileva Ferrero, e si posiziona d’avanti al centrocampo. Colleziona un altro
palo su punizione e per lui si parla già di un viaggio purificatore che tolga
il malocchio. LEGNO NEMICO
BORLENGO
sv
Poco tempo non gli permette di incidere ma si trova sempre pronto e anche se
vittima del turnover,
MISTER
CLEMENTE 6.5
Gestisce la partita tatticamente senza troppi affanni, ma è da elogiare
soprattutto la sua risposta alle critiche ricevuto con una serie di allenamenti
positivi che speriamo permangano per tutta la stagione. RISCOSSO