Lingotto-Boccardo  0-1

Commento:

                       L’ARTE DELLA SOPRAVVIVENZA

Se volete sapere come si fa comporre una squadra privata da una decina di elementi per varie ragioni, telefonate alla coppia Carulli- Russo che vi spiegherà inoltre come la squadra abbia tenuto testa agli avversari più quotati e terzi in classifica con una formazione che venti minuti prima del  match contava su sei e ripetiamo sei elementi e che come portiere ha dovuto utilizzare un giocatore (Neglia,  il migliore in campo)!! Incredibilmente però, grazie ad alcuni recuperi dell’ultim’ora e alcuni ragazzi della seconda la squadra è scesa in campo regolarmente ed ha disputato  un’ottima gara. Primo tempo blando e scarso di emozioni, Lingotto attento a non scoprirsi e a sfruttare la velocità di Giorgio in contropiede, e gli avversari frettolosi e sconclusionati, e dando vita  così ad un match non esteticamente eccelso, ma tatticamente molto quadrato. Nel secondo tempo il ritmo cala e le occasioni da gol aumentano. Il Lingotto prova a vincere inserendo una punta e un centrocampista offensivo (Barbalucca e Hajdarevic ndr) ma saranno gli avversari a concretizzare al meglio le chances battendo un mai domo Neglia con un tiro all’incrocio. Poco dopo la squadra di casa avrebbe la possibilità di pareggiare con Armano ma quest’ultimo spreca da pochi passi. E’ andata così, ma l’emergenza totale e la voglia dei ragazzi a non mollare mai hanno dimostrato ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che questo è un gruppo stupendo e che giocare insieme rappresenta sempre un divertimento. ISOLA FELICE

UOMO SKY: Davide Neglia ( 1 )

Pagelle:

NEGLIA 7 Improvvisato portiere dopo circa dieci anni, non stava in mezzo ai legni dai gloriosi anni degli allievi dove era un perno dell’attacco e il portiere occasionale. Ha parato tutto il parabile e si è arreso solo alla fine. EROE

LASTELLA 6,5 Un cuore da combattente, un’anima da moschettiere e un fisico da corsaro. In ogni occasione, in ogni contrasto, lui ce la mette tutta ed è un altro bell’esempio della vecchia gloria. VINTAGE

ARMANO 6,5 Nonostante il gol mangiato alla fine ha giocato un’ottima gara e sta diventando sempre di più l’oggetto del desiderio della prima squadra, che segue attentamente ogni suo movimento. OSSERVATO SPECIALE

DE VITA 5 Soffre e molto per tutta la gara il centravanti dei blu, coronando questa agonia negativa con l’errore che costa la sconfitta alla propria squadra. IN AFFANNO

BOSCOLO 6 Meno brillante rispetto alla settimana scorsa, schierato sulla fascia destra comincia a capire cosa vuol dire coprire e spingere ma soprattutto farsi un mazzo tanto. MEDUSA STANCA

PELLATI 5,5 In complicità con De Vita combina il pasticcio del gol ospite, e anche dalla sua parte gli avversari si fanno spesso strada. Anche per lui lo stesso discorso di Sincero. CALATO

MOREA 5,5 Ecco che dopo una serie impressionante di sufficienze anche Ninino scende sotto il sei. Una gara non eccelsa la sua, dove ha badato solo al gioco aereo uscendo in stile Hollifield dopo una capocciata presa sul terreno di gioco. PRIMO  ROUND

SORANO 6 Tanta volontà e tante idee ma poco arrosto nel suo fornetto. Ci ha provato con i lanci per le due punte e con giocate individuali, senza illuminare, ma senza neanche demeritare. IL SUO

CLEMENTE 6 Neanche lui è stato quello delle ultime gare dove sembrava Hannibal, il mangiatore degli avversari. Questa volta si accontenta di fare Mortimer, l’uccellino sulla spalla di Del Piero.. TROPPO LEGGERO

GAVATORTA 5,5 Dice di meritarsi la sufficienza, a noi della redazione sportiva non sembra però che il ragazzo l’abbia conquistata in pieno, perché è vero che ci ha messo tanta volontà, ma è anche vero che non ha mai tirato in porta. STERILE

GIORGIO 6,5 Nel primo tempo sembrava un leone, magari un po’ anzianotto ma sempre un leone. Nel secondo si è smarrito un po’ ma ha cercato il movimento giusto sempre e il suo impegno è stato costante. GALVANIZZATO

BARBALUCCA sv Dopo aver chiuso mille contratti, entra nella ripresa per tentare di sbloccare la gara, ma non sta ancora bene fisicamente e lo si nota già dopo il primo scatto. AI BOX

HAJDAREVIC 6,5  In dieci minuti tocca quasi ogni pallone della manovra rossoblù. Non fosse stato per gli altri suoi impegni ben noti poteva tornar utile. A DISPOSIZIONE

CARULLI-RUSSO 7 Questa giovane coppia di mister continua a stupire ogni giorno di più. In una giornata non grigia ma nera per le tante assenze, riescono a tirare giù una formazione aggressiva e competitiva tirando fuori dal cilindro soluzioni impensabili. COPPERFIELD-SILVAN